La pubblicazione sulla rivista Journal of American Veterinary Medical Association delle linee guida elaborate dal GSLC è imminente, poiché sono state revisionate le bozze di stampa, con i seguenti titoli definitivi e con la lista degli autori che hanno collaborato alla stesura delle pubblicazioni:
- Canine leishmaniasis: guidelines for diagnosis and clinical classification
Autori: Saverio Paltrinieri, Laia Solano-Gallego, Alessandra Fondati, George Lubas, Luigi Gradoni, Massimo Castagnaro, Alberto Crotti, Michele Maroli, Gaetano Oliva, Xavier Roura, Andrea Zatelli, Eric Zini, - Canine leishmaniasis: guidelines for treatment
Autori: Gaetano Oliva, Xavier Roura, Alberto Crotti, Michele Maroli, Massimo Castagnaro, Luigi Gradoni, George Lubas, Saverio Paltrinieri, Andrea Zatelli, Eric Zini - Canine leishmaniasis: guidelines for prevention
Autori: Michele Maroli, Luigi Gradoni, Gaetano Oliva, Massimo Castagnaro, Alberto Crotti, George Lubas, Saverio Paltrinieri, Xavier Roura, Eric Zini, Andrea Zatelli
Nel mese di Gennaio e Febbraio la commissione scientifica del II° Congresso Internazionale sulla Leishmaniosi Canina composta da Prof. Lubas (coordinatore), Prof. Paltrinieri, Prof. Oliva, Dr. Maroli e Dr. Zini, (con il supporto del Dr. Gradoni e del Dr. Crotti) ha gestito la valutazione e la revisione delle 26 comunicazioni pervenute per essere accettate al congresso.
Nel programma principale del convegno sono state selezionate nove comunicazioni, come presentazioni in forma orale Programma del secondo Convegno Internazionale sulla Leishmaniosi Canina, elenco delle comunicazioni orali e aziendali; le rimanenti sedici comunicazioni saranno presentate sotto forma di poster:
Elenco dei titoli degli abstract presentati sotto forma di poster.
Inoltre, la Commissione Scientifica ha identificato la migliore comunicazione al congresso, che sarà premiata durante lo svolgimento dei lavori congressuali grazie al contributo messo a disposizione da Hill's Pet Nutrition, Inc.
Infine è qui disponibile il programma definitivo del suddetto congresso.
Il GSLC ha inoltre elaborato in lingua inglese, per una capillare diffusione presso i medici veterinari delle linee guida, un pieghevole (detto quartino, cioè composto da quattro facciate) che sinteticamente le illustri.
Sono previste analoghe iniziative di traduzione in altre lingue per una diffusione presso i colleghi veterinari di tutta Europa Diagnosis, treatment and prevention of Canine Leishmaniasis.