2° Semestre 2009
Il secondo semestre dell’anno 2009 è stato caratterizzato da un’intensa attività nella revisione e nell’aggiornamento delle linee guida sulla Leishmaniosi Canina che saranno presto pubblicate sulla prestigiosa rivista Journal of American Veterinary Medical Association nelle tre sezioni e cioè:
- Canine leishmaniasis: guidelines for diagnosis and clinical classification
- Canine leishmaniasis: guidelines for prevention
- Canine leishmaniasis: guidelines for drug therapy.
É stato approvato il logo del GSLC in inglese, che è stato stabilito essere l’acronimo di Canine Leishmaniasis Working Group (CLWG)
Nel volume n. 4 dell’Agosto 2009 della rivista Veterinaria sono state pubblicate le linee guida circa la prevenzione della Leishmaniosi Canina. Leishmaniosi canina: linee guida su diagnosi, stadiazione, terapia, monitoraggio e prevenzione. Parte III: Prevenzione
Il Dr. Maroli, all’interno del programma scientifico del congresso World Small Animal Veterinary Association (WSAVA) che si è tenuto a Sao Paulo in Brasile dal 21 al 24 luglio, ha presentato una relazione dal titolo ‘Strategic control of Leishmania vectors in urban areas’ (Controllo strategico dei vettori di Leishmania nelle aree urbane) in cui, tra l’altro, è stata illustrata anche l’attività del CLWG Strategic control of Leishmania vectors in urban areas.
Nella riunione autunnale del GSLC tenutasi a Roma il 18 novembre è stata pianificata l’attività per l’anno 2010 che prevede l’attiva partecipazione nella commissione scientifica del II° Congresso Internazionale sulla Leishmaniosi Canina che si terrà a Pisa il 17 e 18 aprile 2010. La commissione scientifica è risultata essere composta dal Prof. Lubas (coordinatore), Prof. Paltrinieri, Prof. Oliva, Dr. Maroli e Dr. Zini. Inoltre, molti membri del GSLC saranno coinvolti nel congresso come relatori Programma preliminare II Congresso Internazionale sulla Leishmaniosi Canina di Pisa
Nella stessa occasione il GSLC ha deciso di supervisionare la preparazione di una monografia sulla Leishmaniosi del Cane curata da EV-SCIVAC, distribuita da Hill’s Nutrition Company, Inc. nell’ambito della campagna annuale di prevenzione e sarà costituita essenzialmente da una estensione nella quantità di informazioni che di materiale iconografico delle relazioni presentate all’interno del Congresso Internazionale sulla Leishmaniosi canina di Pisa. Il titolo del volume avrà come titolo:
Leishmaniosi canina: recenti acquisizioni su epidemiologia, implicazioni cliniche, diagnosi, terapia e prevenzione Bozza Copertina Monografia Leishmaniosi canina
Infine, il Dr. Zatelli dopo quattro anni di intensa attività come chairman del GSLC ha deciso, per motivazioni strettamente personali, di dimettersi da questa carica che è stata assunta, su elezione, tra i membri del GSLC dal Prof. Lubas che ricoprirà questa carica per il trienno Nov. 2009 – Nov. 2012.
Il GSLC ha elaborato, per una capillare diffusione presso i medici veterinari delle proprie linee guida, un pieghevole (detto quartino, cioè composto da quattro facciate) che sinteticamente le illustri. La prima versione è stata prodotta in lingua italiana e nel 2010 vedrà la luce anche la versione in lingua inglese quartino linee guida GSLC.