Salta al contenuto principale
  • Italiano
  • English
  • Français
  • Español
Home
  • Associazione
  • Curricula
  • Bibliografia
  • Fotogallery
    • Fotogallery
    • Galleria medica
  • Download
  • Link
  • Contatti

I contenuti di queste pagine web sono intesi e destinati all’aggiornamento culturale dell’attività del medico veterinario

Form di ricerca

  1. Home
  2. Infiammazione granulomatosa che interessa le palpebre, congiuntivite granulomatosa e uveite

Infiammazione granulomatosa che interessa le palpebre, congiuntivite granulomatosa e uveite

Infiammazione granulomatosa che interessa le palpebre, congiuntivite granulomatosa e uveite

  • English
  • Français
  • Español

Attività GSLC

Attività del GSLC nel primo semestre dell’anno 2017

La riunione scientifica del GSLC si è tenuta a Roma il 14 luglio 2017 presso l’Hotel Santa Prisca, quartiere Testaccio.

In questa riunione il GSLC ha dedicato larga parte della riunione ad alcuni progetti scientifici di studio che coinvolgono attivamente alcuni membri del gruppo e in particolare:

  • Studio istopatologico retrospettivo per la ricerca immunoistochimica e...
Attività del GSLC nell’anno 2016

Nel febbraio 2016 è stato adeguato il sito www.gruppoleishmania.org per ottemperare la normativa sulla Privacy e i Cookies policy (Legge n. 196/03).

La riunione scientifica del GSLC nel 2016 si è tenuta il 3-4 Novembre a S. Georges Bay, Malta. In questa sede il GSLC ha dedicato larga parte della riunione ad alcuni progetti scientifici di...

Archivio
Riattivazione del sito web del Gruppo di Studio sulla Leishmaniosi Canina (GSLC)

Riprende l’aggiornamento periodico quadrimestrale del sito web del GSLC. Il sito attuale è stato ottimizzato ed è anche visibile su altri supporti informatici tipo smartphone e tablet, per essere più agevolmente consultato dal veterinario pratico, ma anche dal pubblico interessato alla cinofilia e dai proprietari. Ciò allo scopo di far conoscere gli aggiornamenti più recenti sulla complessa malattia della Leishmaniosi canina.

Leggi tutto
Sottogruppi di Studio

Al fine di ottimizzare gli studi sugli aspetti della patologia indotta da Leishmania nel cane dal gennaio 2011 sono stati istituiti i due sottogruppi di studio:

Gestione e implementazione di studi e protocolli sulla leishmaniosi canina: Dott. Michele Maroli (coordinatore), Dott. Luigi Gradoni, Dott.ssa Alessandra Fondati, Prof. George Lubas, Prof. Saverio Paltrinieri, Dott. Xavier Roura, Dott. Andrea Zatelli, Dott. Eric Zini

Gestione e promozione del GSLC: Prof. George Lubas (coordinatore), Dr.ssa Paola Bianchi.

Leggi tutto
© Copyright Associazione Culturale Scientifica "Gruppo di Studio sulla Leishmaniosi Canina"
All Rights Reserved
  • Privacy
  • Privacy e Cookie Policy
  • Site map
  • Credits