Salta al contenuto principale
  • Italiano
  • English
  • Français
  • Español
Home
  • Associazione
  • Curricula
  • Bibliografia
  • Fotogallery
    • Fotogallery
    • Galleria medica
  • Download
  • Link
  • Archivio news
  • Contatti

I contenuti di queste pagine web sono intesi e destinati all’aggiornamento culturale dell’attività del medico veterinario

Form di ricerca

  1. Home
  2. Seminario Interdisciplinare sulla Leishmaniosi Canina

Seminario Interdisciplinare sulla Leishmaniosi Canina

Si segnala che il giorno 13 Ottobre 2019 (domenica) si terrà a Desenzano del Garda (BS) presso il Palace Hotel un Seminario Interdisciplinare sulla Leishmaniosi Canina ad opera dei membri del GSLC.

L’evento è patrocinato dagli Ordini Professionali dei Medici Veterinari delle provincie di Mantova, Bergamo e Cremona con il supporto delle Aziende ECUPHAR, ATI Pets e MYLAV laboratorio La Vallonea.

Il programma è allegato e scaricabile.

Per partecipare a questo evento del tutto gratuito si richiede l’iscrizione preventiva ai recapiti indicati sulla locandina.

Seminario Interdisciplinare sulla Leishmaniosi Canina
AllegatoDimensione
PDF icon Programma evento Desenzano 13 Ottobre 2019664.78 KB

News del GSLC

Il GSLC nel 2018 ha pubblicato un articolo su Veterinaria, rivista ufficiale della SCIVAC

Il GSLC nel 2018 ha pubblicato un articolo su Veterinaria, rivista ufficiale della SCIVAC dal titolo “Prevenzione della leishmaniosi: cosa è utile sapere prima di raccomandare un prodotto topico attivo contro la puntura dei flebotomi” (Anno 32, n. 2, Aprile 2018, pag. 101-112).

Seminario Interdisciplinare sulla Leishmaniosi Canina disponibili le presentazioni

Nella sezione Download sono disponibili le presentazioni del Seminario Interdisciplinare sulla Leishmaniosi Canina tenutosi a Desenzano Del Garda lo scorso 13 ottobre 2019.

Archivio
Sottogruppi di Studio

Al fine di ottimizzare gli studi sugli aspetti della patologia indotta da Leishmania nel cane sono stati istituiti i tre sottogruppi di studio:

Gestione e implementazione di studi e protocolli sulla leishmaniosi canina: Dott. Michele Maroli (coordinatore), Dott. Nunzio D’Anna, Dott. Luigi Gradoni, Dott.ssa Alessandra Fondati, Prof. George Lubas, Prof. Saverio Paltrinieri, Dott. Xavier Roura, Dott. Andrea Zatelli, Dott. Eric Zini

Nefrologia e Leishmaniosi: Dott. Andrea Zatelli, Dott. Xavier Roura, Prof. Michael Day, Prof. Oscar Cordellas, Dott.ssa Silvia Benali.

Gestione e promozione del GSLC: Prof. George Lubas (coordinatore), Dr.ssa Paola Bianchi.

Leggi tutto
© Copyright Associazione Culturale Scientifica "Gruppo di Studio sulla Leishmaniosi Canina"
All Rights Reserved
  • Privacy
  • Privacy e Cookie Policy
  • Site map
  • Credits